Sabato 16 dicembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca dei Domenicani sarà presentato l’ultimo numero di “Quaderni di farestoria”, periodico dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in Provincia di Pistoia.
Il numero monografico dal titolo “1917. Caporetto e dintorni”, contiene saggi che prendono in analisi alcuni aspetti dell’evento spartiacque della Grande guerra italiana, ponendo particolare accento sull’accoglienza dei profughi civili a Pistoia.
La presentazione avverrà presso la Biblioteca dei Domenicani, proprio negli stessi locali del complesso domenicano dove un secolo fa furono accolti e vissero centinaia di profughi provenienti dalle zone di guerra e a cui è dedicato uno dei contributi presenti nella rivista.
Quaderni di Farestoria Anno XIX 2017, N° 2 maggio – agosto 2017
“1917. Caporetto e dintorni”
Prefazione di Roberto Barontini – p. 5
Francesco Cutolo – 1917, da Caporetto al Piave: soldati, profughi, invasi – p. 9
Alberto Coco – Organizzazione dell’accoglienza e vita quotidiana degli esuli della Grande guerra – p. 31
Metello Bonanno, Marco Francini – Profughi a Buggiano – p. 53
Giampaolo Perugi – Pistoia e l’accoglienza dei profughi veneti. Tutto bene? – p. 57
Mauro Pallini – Ricordi di un cappellano militare – p. 65
Fabio Parenti – Il Prestito Nazionale di Guerra – p. 71
Francesco Cutolo – Nicola Labanca e Oswald Überegger, La guerra italo-austriaca 1915-18 – p. 77
Saranno presenti alcuni degli autori