Sulle sponde del Mediterraneo.
Geopolitica, guerre, religioni
a cura di Alessandro Cortesi e Claudio Monge
E’ appena stato pubblicato l’ultimo libro della collana ‘Sul confine’ promossa dal Centro Espaces ‘Giorgio La Pira’ di Pistoia. L’edizione è stata curata dalla casa editrice Nerbini di Firenze.
I saggi del volume affrontano da diversi punti di vista la domanda su quanto sta accadendo sulle sponde del Mediterraneo, mare di mezzo che è divenuto nel tempo delle migrazioni luogo dove tanti migranti hanno trovato la morte. Il Mediterraneo è così luogo simbolo di passaggi, di ponti tra popoli e culture ma anche di barriere, di fili spinati e respingimenti. Le sue sponde toccano l’Europa, il Nordafrica, il Medio Oriente e guardano ai paesi dell’area orientale in un tempo segnato da un disordine globale e da processi di chiusura, violenza, guerre e innalzamento di muri. Geopolitica, guerre e religioni si intrecciano, suscitano domande per pensare e per agire in questo tempo.
I contributi sono il frutto di lavori condotti in sede di convegni e seminari organizzati dal Centro Espaces di Pistoia in collaborazione con l’associazione PoieinLab negli anni 2015 e 2016.
Qui di seguito l’indice del volume che vede contributi dal punto di vista storico, economico, sociale, letterario.
In particolare segnalo uno tra i saggi curato da Francesca Paci, giornalista del quotidiano ‘La Stampa’, attenta osservatrice dei processi sociali e politici del mondo medio orientale che ha un’esperienza diretta di conoscenza delle vicende di quest’area. (ac)
Contiene contributi di Alessandro Cortesi, Claudio Monge, Pietro Domenico Giovannoni,
Sebastiano Nerozzi, Francesca Paci, Tania Groppi, Giovanni Capecchi
Chi fosse interessato può richiedere copia del volume a: info@domenicanipistoia.it