LA RESURREZIONE DI ADRIANO VELDORALE DAL BATTISTERO ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO
da sabato 29 luglio 2017 – Chiesa di San Domenico – Pistoia
L’artista: «il progetto è che l’opera prosegua il suo viaggio facendo tappa nei luoghi di culto, centri nevralgici della spiritualità, estendendo il proprio messaggio di rinascita, un lento ma inarrestabile ritorno alla vita. Il nostro sogno è portare “Resurrezione” nei territori recentemente colpiti dal sisma, come stimolo e simbolo di una prossima ricostruzione fisica e sociale»
La scultura “Resurrezione” di Adriano Veldorale dal fonte battesimale del Battistero di San Giovanni in Corte a Pistoia, dove era esposta in mostra dal 29 aprile 2017 (con un progetto promosso da Oltre l’Orizzonte Onlus all’interno del programma ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, col Patrocinio della Diocesi e del Comune), ha spiccato il volo per la seconda tappa del suo percorso ed è visibile da sabato 29 luglio nella chiesa del Convento di San Domenico, uno degli edifici religiosi più importanti della città, il cui nucleo originario risale al XIII secolo e dove sono conservate ancora oggi importanti opere di artisti come Fra’ Paolino, Bernardo e Antonio Rossellino, Jacopo da Empoli, Cristofano Allori, Giacinto Gimignani.
La “Resurrezione”, che con questo nuovo spirito prosegue il suo percorso, dal 29 luglio 2017 accoglie i visitatori all’ingresso della navata della Chiesa di San Domenico, è visibile nei giorni feriali dalle ore 7.15 alle 12.30 e nei giorni festivi dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.30 alle 20.00
A settembre 2017 verranno organizzati incontri di presentazione ed approfondimento, ed in seguito verranno comunicate le future tappe del pellegrinaggio della scultura “Resurrezione” di Adriano Veldorale.